logo_tramontoalba
logo_tramontoalba_nero

Dal Tramonto all’Alba
Arte, Cultura, Musica nella natura
21-22-23 Giugno 2024

ECOFEST 2024

tramonto oasi

📅 Venerdì 21 Giugno
“Dal Tramonto all’Alba”
Arte, Cultura, Musica nella natura
dalle 19:30 alle 8:30 del giorno dopo

Possibilità di trascorrere la notte con proprio sacco a pelo o tenda all’aria aperta sotto le stelle.  “sistema bivacco“

La notte del solstizio d’estate, vivi un’esperienza sulla vetta del Parco San Bartolo! Saluto al sole, tramonto, accompagnato dai racconti e melodie di artisti mentre aspettiamo insieme il sorgere del sole circondati dalla natura e dai profumi delle ginestre che ci connettono profondamente con l’ambiente. Unisciti a noi per una notte magica!

18:30   Apertura cancelli Fondazione Oasi

19:30  Camminata notturna  sotto il cielo stellato del solstizio d’estate, durata 1.30 minuti
In collaborazione con Associazione Valle del Conca

19:30  Musica nella natura con Chiara Magrini e Lucia Giommi

20:45  Sunset Pic Nic* “I sapori del territorio”  Alimentari Magrini dal 1879
Prenota il Cestino della Nonna 5.0 entro ore 17 giorno prima

21:15  
Cultura nella Natura conduce Paolo Pagnini di Rossini TV premio Agape per informazione etica.
Book Talk “Scrivere di Natura” – Roberta Martufi presenta il suo libro “Abitare gli alberi tra terra e cielo”

22:15   Musica nella natura
Drive al night: Evergreen Ballads con Joe Castellani Acoustic Trio

22:30   Astrofili di Pesaro
visione dei pianeti

00:30   Pizzata al Forno Antico
Casa contadina, interno della Fondazione,  accensione del forno  a legna per cucinare pizze come una volta.
Prenotazione obbligatoria

01:30  Si balla nella natura
Silent Music Disco Diva Silenziosa
sui prati, in silenzio nel rispetto della natura e della fauna si balla a piedi nudi.

03:30   Musica nella natura
The music of the Night “Arpeggi e Sussurri” con Chiara Magrini e Lucia Giommi

04:30   Musica nella natura
La musica del bosco e delle stelle (pausa e meditazione)

05:30   Concerto all’alba: “Via Trio”
compagnia di spettacoli coreani.       

06:30   Colazione al Forno Antico
Casa contadina pane fresco sfornato al momento  con marmellate e prodotti locali per una colazione come una volta.
Prenotazione obbligatoria.

08:30   Meritato riposo
La Fondazione chiude e riapre alla sera

📅 Sabato 22 Giugno
“Arte, Cultura e Musica nella natura”
dalle 18:30 alle 23:30

ECOFEST continua con workshop coinvolgenti, concerti vibranti e spettacoli affascinanti. Partecipa a incontri che esplorano i temi del rispetto, della sostenibilità, del benessere e della creatività, creando momenti di connessione in un ambiente che celebra la natura e l’innovazione.

18:30   Apertura cancelli Fondazione Oasi

18:30   Legambiente: SALVIAMO LA REGINA
Dialogo con esperti per comprendere gli insetti impollinatori e la loro fondamentale funzione per mantenere la biodiversità e quali sostenitori della vita dell’uomo. Attività di disegno con colori, work shop per bambini per diffondere la conoscenza del Rispetto per le Api.

19:30   Cultura nella Natura conduce Paolo Pagnini di Rossini TV premio Agape per informazione etica.
Concerto: In-Canto in Coro

20:45 Sunset Pic Nic “I sapori del territorio” Alimentari Magrini dal 1879
Prenota il Cestino della Nonna 5.0 entro ore 17 giorno prima

21:15  Il viaggiatore – Oltre il velo del tempo
Presentazione del romanzo di Giancarlo Messina

22:00   Musica nella Natura
Arpeggi di Giancarlo Messina

Dalle 19:00 alle 22:00 Stefano Vanni – Ritrattista

23:30 Fine seconda giornata Ecofest

vista mozzafiato

📅 Domenica 23 Giugno
“Arte, Cultura e Musica nella natura”
dalle 18:30 alle 23:30

18:30   Apertura cancelli

19:30   Cultura nella Natura conduce Paolo Pagnini di Rossini TV premio Agape per informazione etica.
Presentazione libro “Venere in Corriera” di Cleofe Bucchi

20:45 Sunset Pic Nic “I sapori del territorio” con Alimentari Magrini dal 1879.
Prenota il Cestino della Nonna 5.0 entro ore 17 giorno prima

21:15   Musica nella Natura
con Chiara Magrini e Lucia Giommi

23.30   Chiusura di Ecofest

Arrivederci prossima edizione  20- 21- 22 giugno 2025

 

Ti ricordiamo che l’evento è gratuito, ma è necessaria la registrazione per garantire a tutti i partecipanti la migliore esperienza possibile.

Non perdere questa opportunità irripetibile! Per dubbi e domande non esitare a scriverci. Siamo a tua disposizione!